Scanno, ieri l’Amministrazione ha illustrato la manifestazione Jazz’In

cropped-cropped-logo-vivere-scanno.jpg

IMG_1857 Ieri l’Amministrazione ha illustrato alla cittadinanza la manifestazione Iazz’In che si svolgerà dal prossimo 27 giugno al primo luglio a Scanno (di cui riprendiamo l’articolo del Gazzettino della Valle del Sagittario).

Un evento di grande rilievo che si svolgerà a Scanno, prima delle due tappe di Jazz’Inn 23 organizzata dalla Fondazione Ampioraggio.

Una occasione  imperdibile per esplorare nuove frontiere dell’innovazione che si terrà nel nostro paese dal 27 giugno al 1° luglio, coinvolgendo innovatori, imprenditori, dirigenti d’azienda, istituzioni e amministratori pubblici.

IMG_1858Durante le 5 giornate, i partecipanti avranno l’opportunità di esplorare nuove idee, sviluppare progetti innovativi e collaborare con esperti del settore, attraverso tavoli di lavoro e open talk tematici.

Scanno e’ stata scelta come prima location dell’evento dopo una selezione che ha coinvolto 73 territori da 19 regioni italiane.

Il Presidente della “Fondazione Ampioraggio” dichiara al riguardo che il connubio tra tradizione e innovazione sia IMG_1855 unico per creare un ambiente stimolante per lo scambio di idee e per produrre  cambiamenti reali. Scanno ha accettato questa sfida per diventare best practice di innovazione con Jazz’Inn coinvolgendo attivamente la comunità locale nel processo di innovazione.

Sono previsti anche eventi collaterali aperti al pubblico, dando l’opportunità a tutto il nostro territorio di partecipare attivamente e contribuire alle discussioni sull’innovazione.

L’evento offrirà ai partecipanti la grande opportunità di scoprire le bellezze di Scanno, il borgo dei fotografi  immortalato dai fotografi più grandi, il lago a forma di cuore, la natura e la fauna, la gastronomia locale, la tradizione culturale e le nostre radici, con serate di musica e degustazioni nelle piazze del borgo.

Tanti i partecipanti alla prima tappa di Jazz’Inn che prevede 45 tavoli tematici e 4 open talk. Attese 500 presenze: Anci, Fira Abruzzo, Confindustria Abruzzo, Invitalia, PagoPa, AgId, Assofintech, Infratel Italia, Assintel, Borghi Autentici d’Italia, Associazione Città del Vino, Digita Accademy, Repubblica Digitale, Fondazione Cassa Risparmio Salernitana, Fondazione Cassa Risparmio Ascoli Piceno, Fondazione San Giacomo della Marca, Università del Sannio, Confassociazioni, Ai Magister DIH, Accelerate Italy.

Un grande evento che offre possibilità e opportunità di sviluppo ed innovazione per il nostro paese e per tutto il nostro territorio.

Scanno, ieri l’Amministrazione ha illustrato la manifestazione Jazz’Inultima modifica: 2023-06-17T06:05:05+02:00da vivrescanno
Reposta per primo quest’articolo

I commenti sono chiusi.