Scanno, la “Minoranza” risponde al MANIFESTO della “Maggioranza”

EFDF3688-05E8-4044-B425-72EBB7AEAAB3
BA73FC80-2B83-4A3A-8D6F-8DC5A4E74D27Risposta Minoranza

NEl rimandare alla risposta completa acclusa si riportano di seguito alcuni passi del documento della minoranza pubblicato sul Gazzettino della Valle del Sagittario:
“ …… L’Organo Straordinario di liquidazione ha scritto che l’importo dei debiti è di 7.694.656,68
 euro, ma ha precisato, con linguaggio tecnico, che sfugge magari a chi non è esperto di contabilità degli Enti  Locali, che questa cifra comprende anche i 5.052.187,23euro di somme vincolate con cui si dovranno pagare le opere pubbliche finanziate dal Ministero dell’Interno, grazie al lavoro di programmazione dell’Amministrazione Spacone, messo a punto dall’ingegner Davide Cetrone, e approvato con la deliberazione di Giunta C. n. 12 del 15 febbraio 2018, finanziata nel 2019…..”

“…….Il 31 dicembre 2019, per far fronte ai presunti debiti “scoperti” dal Vicesindaco, c’era un saldo attivo di cassa libero, che poteva quindi essere utilizzato, di 1.158.565,31 euro, a cui andavano aggiunti 114.475,49 euro depositati in conti correnti postali e 138.747,35 euro di crediti ed iinteressi….”

“….Il Commissario ha scritto: “
Le istanze di ammissione alla massa passiva pervenute alla data odierna sono 232, presentate da altrettanti creditori, per un importo complessivo di Euro 1.779.386,46 (di cui € 443.381,98 già ricomprese nei residui passivi); (con differenza quindi di Euro 1.336.004,48, tutti da verificare), ma ha anche precisato che “ad oggi non si è potuta verificare la sussistenza di tutti i debiti alla data del 31 dicembre 2019 e conseguentemente si procederà alla formulazione delle proposte transattive limitatamente a quelle ammissibili”……”

Roberto nannaroneSullo stesso tema interviene sul Gazzettino anche l’ex assessore alle finanze R. Nannarone:

INTERVENTO DELL’ex assessore

Scanno, la “Minoranza” risponde al MANIFESTO della “Maggioranza”ultima modifica: 2023-02-25T01:31:59+01:00da vivrescanno
Reposta per primo quest’articolo

I commenti sono chiusi.