DISSESTO FINANZIARIO – COME USCIRE DALLA CRISI E RIEQUILIBRARE IL BILANCIO

cropped-logo-vivere-scanno.jpgDISSESTO FINANZIARIO ENTI LOCALI – clicca qui per vedere cosa vuole il legislatore per uscire dalla crisi e riequilibrare il bilancio

La OSL deve deve farsi carico della formazione della massa attiva e l’individuazione di quella passiva ad esso  è demandato il compito di gestire e ripianare il disavanzo dell’amministrazione e dei debiti fuori bilancio, contratti entro il 31 dicembre dell’ultimo anno antecedente al dissesto, Fase  da concludere entro 180 giorni dall’insediamento con l’individuazione  dei soggetti e delle pretese avanzate. Appurate le passività e le risorse finanziarie disponibili, e comunque entro 24 mesi dall’insediamento, deve procedere al ripiano dei debiti mediante la progettazione di una strategia mirata all’estinzione delle passivitàDISSESTO FINANZIARIO DEL COMUNE: COME RECUPERARE IL PROPRIO CREDITO | Studio Legale Tristano %

L’Ente locale,   durante  la fase di risanamento,  sono tenute ad avviare una collaborazione proficua con la OSL per assicurare in tempi brevi il riequilibrio delle poste in bilancio e la ripresa delle attività istituzionali. In partcolare, in concomitanza all’estinzione delle passività, devono essere rimosse anche le cause e le circostanze che hanno contribuito a determinare la crisi finanziaria per evitare che in futuro si ripresentino.  In sostanza la fase di risanamento andrebbe spalleggiata con interventi strutturali ed organizzativi che trovano la loro naturale esplicazione in un nuovo bilancio preventivo riequilibrato.

^^^

Insomma il legislatore non vede due contabilità indipendenti ma una azione sinergica tra gestione straordinaria e quella ordinaria. Si vuole insomma che ambedue vadano lungo la stessa direzione ovvero  quella  risanamento e la contestuale eliminazione delle cause che hanno determinato il dissesto. Per questo non comprendiamo il “contrasto” forte che si è determinato tra  OSL e l’Amministrazione attiva. L’intervento richiesto dalla OSL infatti non è utile solo a riequilibrare il bilancio ma, essendo un intervento “strutturale”, è anche utile a prevenire il ripetersi in futuro delle stesse situazioni.

 

DISSESTO FINANZIARIO – COME USCIRE DALLA CRISI E RIEQUILIBRARE IL BILANCIOultima modifica: 2021-08-26T10:05:40+02:00da vivrescanno
Reposta per primo quest’articolo

I commenti sono chiusi.