COVID-19. Proroga bilanci: al 31 luglio 2020 il bilancio di previsione, al 30 giugno 2020 il rendiconto 2019

cropped-cropped-logo-vivere-scanno.jpgIl parlamento con voto di fiducia ha approvato il decreto legge n. 18/2020, recante “Misure di potenziamento del servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da covid –19” (AS 9708CEA2-8D53-4C2B-9114-44571DB8699A1766S).

In tale provvedimento sono confluiti gli altri 3 decreti legge per l’emergenza COVID-19 : decreto legge n. 9 (famiglie e imprese); d.l. n. 14 (sanità), d.l. n. 11 (giustizia).

A cura  dell’ANCI-IFEL   sono stati indicate le modifiche introdotte dal Parlamento tra cui la fissazione del termine per l’approvazione dei bilanci di previsione 2020, spostato  al 31 luglio 2020, ed il termine per l’approvazione del rendiconto di gestione dell’anno 2019, fissato   al 30 giugno 2020.

Come si puo’ vedere e’ ormai da tempo scaduto il termine per approvare il rendiconto 2019 ed e’ prossimo quello per l’approvazione del bilancio di previsione 2020.

Adempimenti  di carattere ordinario che  non sembra stiano in dirittura d’arrivo, infatti essi presuppongono anche delle preventive sedute di Giunta.

L’urgenza di conoscere l’effettivo stato economico del paese ha portato il gruppo di minoranza a sollecitare tale obbligatorio adempimento inviando, per opportuna conoscenza, la richiesta al Prefetto degli adempimenti di competenza.

Cosa succederà?  ….lo scopriremo solo vivendo, intanto domani e’ un altro giorno si vedrà’!!!

COVID-19. Proroga bilanci: al 31 luglio 2020 il bilancio di previsione, al 30 giugno 2020 il rendiconto 2019ultima modifica: 2020-07-10T20:20:42+02:00da vivrescanno
Reposta per primo quest’articolo

I commenti sono chiusi.