A24-A25:Sdp,stop concessione perchè non si può lavorare così

cropped-logo-vivere-scanno.jpg Strada dei Parchi, la situazione in stallo.

La concessionaria chiede la rescissione del contratto in quanto, come riportato sull’Ansa, lamenta la mancanza di decisioni del governo che non consentirebbero di garantire la sicurezza di una infrastruttura strategica per l’Abruzzo.

Dall’altro continua la mobilitazione dei Sindaci contro l’aumento delle tariffe, tra le più alte dell’Italia, che avrebbe conseguenze negative per l’economia del nostro territorio.

Una situazione di stallo che sappiamo va avanti da diversi anni.

6C7977D7-6C45-4875-95D8-6A24307F21CF

Foto storica

Il Concessionario infatti aveva proposto una variante con costi a suo carico che avrebbe risolto i problemi di sicurezza e reso più’ efficace il collegamento Pescara-Rona  con significativi benefici per  il nostro paese (e di tutta la Valle del Sagittario)  nel tempo sempre più isolato.

Richiesta non accolta dal governo allora in carica alla quale poi non sono seguite le conseguenti decisioni  con l’approvazione di un oneroso piano finanziario senza il quale sembra non sia possibile dare un servizio idoneo e in sicurezza.

E’ il risultato del rimandare sempre le decisioni a domani … e far diventare i problemi sempre più grandi. Tra questi noi inseriamo anche la viabilità ordinaria del nostro paese che diventa sempre più critica.


Concessionaria dopo lettera Ministeri: stallo su Pef e sicurezza

662B525A-6345-49D0-9545-5D561552AD50(ANSA) – L’AQUILA, 23 MAG – “Non si poteva che prendere atto di una situazione che va avanti dal 2012, c’era necessità di uscire da uno stallo, denunciato più volte nel corso di questi anni, su questioni importanti che richiamano responsabilità ed obblighi precisi, prima tra tutti la messa in sicurezza sismica di ponti di viadotti, la incolumità degli automobilisti alla luce delle giornaliere invasioni della fauna selvatica in autostrada e la questione delle tariffe”.

Così fonti di Strada dei Parchi, concessionaria delle autostrade laziali ed abruzzesi A24 e A25 in cui vertici nei giorni scorsi hanno inviato una lettera ufficiale al governo nazionale per la cessazione anticipata del contratto di gestione, stipulato nel 2000 dopo la fine della gestione pubblica di Anas e in scadenza del 2030 con la richiesta di indennizzo di 2,4 miliardi di euro. Leggi tutto su ANSA

CARO PEDAGGI: SINDACI NON FERMANO LA BATTAGLIA. FISSATO NUOVO SUMMIT

A24-A25:Sdp,stop concessione perchè non si può lavorare cosìultima modifica: 2022-05-24T08:18:04+02:00da vivrescanno
Reposta per primo quest’articolo

I commenti sono chiusi.