Il Quadrifoglio, l’ex assessore Nannarone torna sull’IMU prevista ad immobili concessi ad uso gratuito

cropped-cropped-logo-vivere-scanno.jpg
Nannarone 11-01-2024

L’ex assessore R. NannaRoberto nannaronerone torna sull’applicazione dell’IMU prevista nel Regolamento IUC del Comune di Scanno, in vigore fino al 31 dicembre 2019, per gli immobili concessi in uso gratuito (senza registrazione del contratto) a parenti in linea retta (genitori/figli).

Ricordiamo che in merito si e’ di recente espressa la Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado che  ha definitivamente riconosciuto la legittimità delle predette agevolazioni previste dal Comune di Scanno, fin dal 2013, per le abitazioni concesse in uso gratuito  ai parenti in linea retta, senza la registrazione del contratto di comodato.

Nell’articolo dell’11 gennaio scorso gia’ pubblicato sul Gazzettino Quotidiano, con una articolata disquisizione tecnico-giuridica, Nannarone  ritiene  doveroso,  per ragioni di interesse pubblico, che l’Amministrazione/Comune  estenda l’applicazione dei principi e delle conclusioni della sentenza a tutti i casi analoghi  noti in essere e quelli eventualmente da attivare. Cio’ anche al fine di evitare ulteriori contenziosi.

Noi crediamo che, ultimata la fase di dissesto ormai prossima, sarebbe opportuno ripristinare un’aliquota IMU agevolate per gli immobili concessi ai figli a titolo gratuito. Un fatto scontato che non ha bisogno di alcun contratto che lo certifichi.

 

 

Il Quadrifoglio, l’ex assessore Nannarone torna sull’IMU prevista ad immobili concessi ad uso gratuitoultima modifica: 2024-01-12T05:06:12+01:00da vivrescanno
Reposta per primo quest’articolo

I commenti sono chiusi.