Scanno, “dissesto finanziario” quando la ripartenza del paese?

cropped-logo-vivere-scanno.jpgCi arrivano notizie che sono state recapitate ai cittadini diversi accertamenti a firma del  nuovo  Responsabile finanziario. L’anno interessato sarebbe il 2016. L’auspicio ovviamente e’ che non vi siano sulle cartelle le problematiche del passato.

In ogni caso si tratta di un ulteriore onere a carico di cittadini che stanno  facendo notevoli sacrifici  per ripianare le casse dissestate del Comune. Il tutto in un momento particolarmente critico in quanto all’emergenza sanitaria si e’ aggiunta ora la forte crescita dei costi dell’energia  che impatta peraltro su quasi tutti i beni anche quelli di prima necessità (non solo quindi  sulle bollette elettriche).

Non vanno peraltro dimenticati  i recenti  aumenti anche sulle bolletta del servizio di raccolta dei rifiuti che ha penalizzato in prevalenza le utenze domestiche.

A1B09F98-6B9F-4748-A08D-F3D99E63846FRegna peraltro ancora molta incertezza sullo stato  economico del paese; infatti a circa tre anni dalla dichiarazione di criticità finanziarie delle casse comunali gli scannesi non hanno ancora piena contezza dell’effettiva entità dei debiti.

Il Commissario infatti non ha ancora reso pubbliche le richieste dei creditori e le risorse necessarie per fronteggiarle. Nel frattempo però sono state avviate le iniziative per il recupero dell’elusione/evasioni  con criteri che non sembrano rassicuranti anzi. Una vicenda che va avanti da tanto tempo come si può vedere  nei post sul dissesto finanziario.

La “minoranza”peraltro contesta ancora oggi le risultanze contabili approvate di recente dal consiglio comunale che mostrano un forte avanzo di gestione che potrebbe peraltro migliorare ove correttamente gestite alcune risorse di bilancio inutilizzate.

Quando usciremo da questa incertezza?

Scanno, “dissesto finanziario” quando la ripartenza del paese?ultima modifica: 2022-02-15T17:41:08+01:00da vivrescanno
Reposta per primo quest’articolo

I commenti sono chiusi.