Scanno, i “Murales” uno degli obiettivi del progetto per Scanno Perla d’Abruzzo!!

Murales lago di scannocropped-logo-vivere-scanno.jpgScanno, cresce l’interesse intorno alle numerose iniziative che possono essere messe in campo ponendo al centro il nostro Abito Muliebre.

Tra queste certamente vi sono i “murales” di arredo delle pareti esterne del paese. In tale ambito è stata  nelle settimane scorse  recuperata la  foto (di diversi decenni pCOSTUME_STATUA DECORATAassati) che continueremo a  tenere fissa  nel blog perché  crediamo parli da sola.  Una riscoperta che deve  certamente spingere ad  investire sul ripristino di opere di cui si erano perse le tracce e/o comunque si sono nel tempo degradate.

Bisogna dire che i murales non sarebbero una novità visto che sono in tanti (e nei prossimi giorni ne dareno conto)  che lo fanno  per valorizzare il proprio territorio.

Abbiamo appreso peraltro che anche la donna scannese sia un ottimo  arredo all’interno delle attività turistiche e  che certamente non mancherebbero gli interessati visto il valore inestimabile e la bellezza delle opere ormai sotto gli occhi di tutti. Ad oggi si pensa di tenerle all’interno dei locali istituzionali ma noi siamo convinti che sarebbe opportuno metterle a disposizione dei locali adibiti ad attività turistiche.

Dove?

Certamente non pensiamo ad un  “referendum”  ma crediamo di non fare torto a nessuno se le facciamo  circolare tra le varie attività. Luoghi  dove è senza dubbio maggiore il flusso dei turisti. Sarebbe inoltre un chiaro e forte segnale, percepibile da tutti, dell’unità di intenti e di coesione  del nostro paese sui valori identitari sintetizzati al meglio dall’Abito muliebre.

Riteniamo peraltro che alcune riserve di trasporto siano nel terzo millennio facilmente superabili se, come si legge nella stampa, un alto  dirigente lascia Amazon per andare nello spazio.

Scanno, i “Murales” uno degli obiettivi del progetto per Scanno Perla d’Abruzzo!!ultima modifica: 2021-07-13T15:56:50+02:00da vivrescanno
Reposta per primo quest’articolo

I commenti sono chiusi.