Il Sindaco delibera gli interventi per la funzionalità della seggiovia………

sci a scanno.jpgSolo qualche chiarimento …

Sig. Sindaco … ma la provincia non ha messo in vendita la seggiovia?????

 

A quale risultato si fa riferimento nella delibera che accludiamo??

“””Che, grazie all’incisiva azione dell’A.C., è stato raggiunto già un importante risultato così come tra l’altro concordato nel corso della riunione congiunta svoltasi il 19 gennaio 2011 a  Monterotondo con rappresentanti del Governo provinciale, Amministratori di Scanno e la Soc “Sciare a Scanno”;

E’ una delibera o per caso uno spot pubblicitario!!!!!!!!????


 

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE 

 

Numero  58   Del  18-05-11

 

 

 

Oggetto:       ESAME RICHIESTA “SCIARE A SCANNO” DETERMINAZIONI

                 

                 

                 

 

 

 

 

 

L’anno  duemilaundici il giorno  diciotto del mese di maggio alle ore 18:45, nella sala delle adunanze.

 

Previa l’osservanza di tutte le formalità prescritte dalla vigente Legge sull’ordinamento delle autonomie locali, si è riunita la Giunta Comunale nelle persone dei Signori:

 

GIAMMARCO PATRIZIO

PRESIDENTE

P

PIZZACALLA ROBERTO

ASSESSORE

A

GIANSANTE CESIDIO

ASSESSORE

P

 

ne risultano presenti n.     2  e assenti n.    1

 

Assume la presidenza il Signor GIAMMARCO PATRIZIO in qualità di PRESIDENTE assistito dal Segretario Signor GENTILE TITO

 

Il Presidente, accertato il numero legale, dichiara aperta la seduta ed invita la Giunta Comunale ad esaminare e ad assumere le proprie determinazioni sulla proposta di deliberazione indicata in oggetto.

 

 

 

Soggetta a controllo

N

Soggetta a ratifica

N

Immediatamente eseguibile

S

 

 

 


 

            Premesso:

 che in virtù del disciplinare sottoscritto dal Presidente della Provincia, dott.  A. Del Corvo e dal Sindaco di Scanno dott. P. Giammarco nostro protocollo 220 del 19 dicembre 2010,  il Comune di Scanno è assegnatario dell’impianto seggioviario Scanno Collerotondo di proprietà della provincia de L’Aquila attraverso un comodato d’uso gratuito temporaneo;

         Vista la deliberazione N. 4/2011 e s.m.i. avente ad oggetto: “Seggiovia di arroccamento Scanno Collerotondo. Approvazione progetto di miglioramento tecnico” adottata tempestivamente dalla Giunta comunale per poter richiedere una proroga all’USTIF  relativamente alla revisione generale dell’impianto per la quale è prevista  una spesa stimata intorno ai 600 mila Euro;

         Vista la deliberazione di Giunta Comunale n 23/2011 avente ad oggetto: “Art. 11 del disciplinare per l’uso temporaneo dell’impianto seggiviario Scanno Collerotondo- Determinazioni” il cui contenuto e le specifiche proposte in essa contenute si intendono qui integralmente richiamate;

         Che in virtù del contratto sottoscritto il 3 dicembre 2010 e preceduto dalla nota prot. n. 5208 del 4 novembre 2010 la società  “Sciare a Scanno” ha assunto la gestione della “Seggiovia Scanno Collerotondo” nonché di tutto il bacino sciistico Scanno – Monterotondo”;

         Che la stessa società è altresì concessionaria dell’esercizio, giusta nota Regione Abruzzo prot. RA/249802  del 23 dicembre 2010;

         Che a seguito dell’attività svolta il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, per il tramite della Direzione Generale territoriale del Centro sud U.S.T.I.F. con nota prot 354 del 31 marzo 2011 ha concesso una proroga alla Società “Sciare a Scanno”, rispetto alla revisione generale che andava eseguita entro il 2 agosto prossimo pena la chiusura dell’impiato, a condizione che prima della riapertura estiva venga almeno effettuata la revisione speciale così come disposto dal paragrafo 4 del D.M. N. 23/1985;

         Che, grazie all’incisiva azione dell’A.C., è stato raggiunto già un importante risultato così come tra l’altro concordato nel corso della riunione congiunta svoltasi il 19 gennaio 2011 a  Monterotondo con rappresentanti del Governo provinciale, Amministratori di Scanno e la Soc “Sciare a Scanno”;

         Vista la nota della “Società Sciare a Scanno” del 3 maggio 2011 inviata sia a questo Ente che alla Provincia de L’Aquila con la quale si sollecitava i due Enti a far conoscere nel più breve tempo possibile le determinazioni che intendevano assumere in merito al punto precedente, facendo presente che i tempi necessari per i lavori sono stimati in 45 giorni e che gli stessi andrebbero iniziati immediatamente onde consentire l’apertura della seggiovia nella prossima stagione estiva (15-20 giungo);

         Vista la descrizione tecnica dei lavori minimi necessari predisposta dall’ing Dino Pignatelli per conto della società “Sciare a Scanno”, al fine di riscontrare con la dovuta celerità e positivamente quanto richiesto dall’USTIF di Pescara con nota del 31 marzo 2011 prot 354, lavori meglio descritti nella nota del 3 maggio 2011 a firma dell’Amministratore Unico della società ing Emanuele Paulone che allegata alla presente deliberazione sotto la lettera “A” ne forma parte integrante e sostanziale;

         Visti i tempi strettissimi a disposizione per rendere l’impianto perfettamente funzionale e rispettoso di quanto previsto dalla legislazione vigente soprattutto in materia di sicurezza onde assicurare anche il normale avvio della stagione estiva;

         Esaminata la proposta avanzata dalla società “Sciare a Scanno” secondo lo schema riportato nella più volte richiamata nota del 3 maggio 2011;

         Che è ferma intenzione di questa Amministrazione comunale assicurare l’assoluta continuità funzionale dell’intero bacino sciistico al fine di evitare pesanti e negative ricadute socio economiche che vanificherebbero tutti gli sforzi e gli investimenti sino ad oggi effettuati, sia da parte pubblica che da parte privata, per far ripartire l’intero bacino sciistico. Investimenti che stanno, non solo rilanciando l’intera economia turistica di Scanno e di quella invernale in particolare, ma stanno generando nuove e positive occasioni occupazionali soprattutto per le giovani generazioni;

         Visto lo Statuto comunale;

         Visti i pareri espressi nei modi di legge;

         Visto il D.Lgs 267/2000

         Con voti unanimi

 

DELIBERA

 

1.     Rendere la narrativa che precede parte integrante e sostanziale del presente dispositivo;

2.     Accogliere positivamente la proposta avanzata dalla “Società Sciare a Scanno” meglio descritta nella nota allegata alla presente deliberazione sotto la lettera “A”;

3.     Inviare la presente deliberazione al Presidente della Provincia de L’Aquila, proprietaria dell’impianto di che trattasi significando che, qualora la Giunta Provinciale avesse già assunto stessa decisione, di ritenere nullo il presente dispositivo;

4.     Inviare la presente deliberazione alla “Società Sciare a Scanno” per il seguito di competenza.————————–

 

 


Il presente verbale viene letto, approvato e sottoscritto.

 

Il Presidente

GIAMMARCO PATRIZIO

 

Il Segretario                                                                             L’Assessore

 GENTILE TITO                                                   GIANSANTE CESIDIO

 

                                                                                                     

                                                                                                          

 

 

ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE

 

          Si attesta che la presente deliberazione è stata affissa in data odierna all’Albo Pretorio e vi rimarrà per quindici giorni consecutivi, ai sensi e gli effetti dell’Art. 124, del D.Lgs 267/2000.

 

          Si attesta che la presente deliberazione, a cura del servizio protocollo del Comune viene contestualmente trasmessa, in elenco, ai consiglieri Capogruppo.

                  Scanno, li 04-06-11

IL SEGRETARIO COMUNALE

 

 

 

 

 

COMUNE DI SCANNO

UFFICIO DI SEGRETERIA

 

Il sottoscritto Segretario Comunale attesta che la su estesa deliberazione del 18-05-2011

 n. 58 è divenuta esecutiva ad ogni effetto di legge, in quanto:

[] Sono decorsi i termini di cui all’art. 134, comma 3 del D.Lgs 267/2000

[] L’atto è stato dichiarato immediatamente eseguibile (art. 134, comma 4, D.Lgs 267/2000)

    Scanno, 18-05-2011

 

IL SEGRETARIO COMUNALE 

                                                                                   

 

 

 

 

COMUNE DI SCANNO (AQ)

Per copia conforme all’originale

Scanno lì_____________________

IL SEGRETARIO COMUNALE

 

Il Sindaco delibera gli interventi per la funzionalità della seggiovia………ultima modifica: 2011-06-05T21:05:00+02:00da vivrescanno
Reposta per primo quest’articolo

I commenti sono chiusi.