CIAMPI, Cittadino Onorario di Scanno, ex Presidente della Repubblica, una garanzia democratica

DAL PROFILO FACEBOOK DEL CAPOGRUPPO DI MINORANZA SCANNO INSIEME  IN CONSIGLIO COMUNALE

amedeoCento anni fa, a Livorno, nasceva CARLO AZEGLIO CIAMPI, EX Presidente della Repubblica Italiana e CITTADINO ONORARIO DI SCANNO, il paese che lo nascose e lo protesse dalle rappresaglie nazi-fasciste, nella sua scelta di non aderire alla Repubblica di Salò, ma di votarsi a quella religione della libertà, instillatagli, tra gli altri, da GUIDO CALOGERO, in confino da noi.
Ricordo la mia prima battaglia, neoeletto Consigliere comunale, nel 2003.
Chiesi che al Quirinale fosse ricevuto l’intero Consiglio comunale oltre al Sindaco e alla Giunta, consapevole che è il primo a rappresentare interamente le istanze popolari. Fu un apriticielo di critiche.
Si disse che la richiesta avrebbe fatto saltare l’incontro del Presidente della Repubblica con SCANNO (clicca qui per il ricordo del TG2000). 
E invece, dal QUIRINALE arrivò un invito per l’intero Consiglio e, con questo, una lezione sul valore della rappresentanza democratica.
Da tempo abbiamo scritto all’amministrazione comunale, per sollecitare un momento per il centenario della nascita, sostenendo anche la richiesta del PD locale dell’intitolazione a CIAMPI di una strada.
Ovviamente la maggioranza che governa SCANNO, che “lavora notte e giorno instancabile e silenziosa” non ha avuto tempo per risponderci.
^^^^
 Riportiamo di seguto un video  prodotto  da Diomenico Di Vitto  e reperito  sul canale  YouTube di Abruzzo Channel

 

 

CIAMPI, Cittadino Onorario di Scanno, ex Presidente della Repubblica, una garanzia democraticaultima modifica: 2020-12-10T15:17:15+01:00da vivrescanno
Reposta per primo quest’articolo

I commenti sono chiusi.