VIVERESCANNO.myblog.it

Scanno, disponibili sul sito comunale i dati fiscali del 2013 (dichiarazioni del 2014)

Scanno.  Pubblichiamo i dati fiscali che il comune di Scanno ha messo a disposizione sul sito Istituzionale, come previsto dalla normativa di riferimento  per  consentire ai comuni di partecipare all’attività di accertamento tributario e contributivo.

I dati più significativi mostrano che:

Prime osservazioni sui dati

Sulla redditività degli immobili emerge che, riguardando meno della metà dei contribuenti, essi  dovrebbe derivare prevalentemente dalle “seconde case”.

In merito ai redditi da lavoro emerge che oltre l’80% dei contribuenti   è dipendente e/o pensionato e che solo il 14% rientra nella categoria di imprenditore.

Sul piano delle fasce di reddito  emerge che circa l’86% dei contribuenti ha dichiarato un reddito medio attestato tra i circa € 4.712 e i 19.973(di cui la maggioranza di circa il 45% con redditi di  € 4.712; il 17% con redditi medi  di € 12.527 e il 24%  con redditi medi di € 19.973);  solo il 14% dei redditi è superiore a tali importi.

Dai dati pubblicati emerge che  maggiori entrate  derivano dal patrimonio immobiliare e/o dai redditi di lavoro dipendente e/o assimilati e/o pensionati. Sorprende peraltro il dato che evidenzia che solo il 14% dei contribuenti fa parte della categoria di “imprenditori”.

Uno scenario che la dice lunga sullo stato di salute della economia del paese. 

Scanno – Redditi anno 2013-1

01 PersoneFisiche_2014_I501 Scanno

02 PersoneFisiche_2014_I501 Scanno

03 PersoneFisiche_2014_I501 Scanno

Scanno, disponibili sul sito comunale i dati fiscali del 2013 (dichiarazioni del 2014)ultima modifica: 2017-03-09T18:07:24+01:00da
Reposta per primo quest’articolo